Chi siamo-Scuderia Fors Racing

Chi siamo

LA STORIA DELLA SCUDERIA FORS RACING: 


La Scuderia Automobilistica FORS RACING nasce nel 1994 da un’idea dello scomparso Pierluigi Muccini, che all’epoca riuscì ad aggregare un gruppo sufficiente di appassionati del Motorsport, fino ad ottenere il numero legale di soci fondatori, per poter dare uno statuto alla Scuderia.

Chi era Pierluigi Muccini: pilota di Sport Prototipi fin dal 1964 anno in cui esordì con una OSCA DE TOMMASO, da lui stesso rivisitata e preparata, con la quale ottenne brillanti risultati nelle crono scalate dell’epoca.

Ma l’esperienza di pilota servì al pisano per giungere, durante la sua carriera agonistica, alla costruzione di più di trenta prototipi, che portano il suo nome e che ancora oggi ottengono brillanti risultati, nelle corse di vetture storiche.

Di lui si parla ampiamente nel libro “Sport & Prototipi Italiani di A. Rastrelli (pag. da 305 a 313 e pag.333), diventato la bibbia per gli appassionati del Motorsport.

Aderirono al progetto della costituzione della FORS RACING Angelo Simeone, pilota ed attuale Presidente, Paolo Cioni ex pilota di Rally, plurivittorioso conduttore ufficiale Renault, marca con la quale, a bordo di una Renault Clio ufficiale, vinse il trofeo nel 1992.

Tra gli altri soci fondatori si ricorda anche Moreno Casalini, pilota di Formula 3, Prototipi ed attuale titolare della CSM Motorsport, che prepara le Lola Formula 3000 per il CIVM.

Da subito la Scuderia si dette una connotazione corsaiola, acquistando una Arno F3 ex Alessandro Nannini, frutto della collaborazione tra l’ingegner Chiti, promoter della Motori Moderni e di Adriano Morini, Team Manager di grande esperienza, che in seguito fonderà la DRACO RACING INTERNATIONAL, scuderia di Formula 3000, tutt’oggi leader nel campionato WRC Renault Internazionale della categoria.

In una successiva fase di crescita, la Fors Racing acquistò due F.3 gemelle con le quali partecipò ai vari campionati Club di categoria, distinguendosi nei vari circuiti nazionali, come Magione, Varano, Misano, Imola, Monza, Vallelunga e Franciacorta.                                      

Parallelamente, l’anima sportiva di Muccini legata  al mondo delle cronoscalate, approntò un  prototipo  per questo genere di corse che, condotto dalla pilota  pisana Valeria Pulvirenti, vinse il campionato della montagna nell’anno 2007, con due gare di anticipo.

Un’altra vettura acquistata dalla FORS fu una DALLARA F390 vettura destinata alla pista e condotta da Angelo Simeone.

L’acquisto di due recenti Formula Renault, una vincitrice del campionato svizzero nel 2008, l’altra vincitrice del campionato F. Light nazionale, hanno contribuito all’aggiornamento del parco vetture della scuderia FORS RACING.

Attualmente la Scuderia partecipa con i suoi piloti a svariate manifestazioni sportive ed agonistiche, sia moderne che storiche, sia cronoscalate di campionato che challenge e slalom, disponendo di numerose vetture tra le quali: Lancia Delta S4 – Lancia 037 Rally- Clio Williams - Clio Coppa – Fiat 124 Abarth – Porsche 911 RSR – Fiat X1 9.

Per favorire le trasferte per le varie manifestazioni sportive, la FORS  RACING ha approntato un Camion IVECO adibito espressamente ad officina per assistenza tecnica, trasporto di due vetture e zona leaving per offrire un comodo supporto ai nostri piloti, oltre ad una amichevole ospitalità ai propri sponsor.

Attualmente la FORS RACING ha sede in un ampio capannone, interamente attrezzato per la preparazione delle vetture e fornito di una sala riunioni per la proiezione dei filmati ed il briefing dei piloti, nella zona commerciale di Navacchio, sotto il comune di Cascina (Pisa), in via Visignano sud.

IL NOSTRO LOGO:
 

Logo Scuderia Fors Racing


IL TEAM:


30起CLUB_FERRARI_

25起CLUB_FERRARI_CASCINA_14_lug_13_089

DSC01005

 

Facebook
You Tube
Email
Instagram